INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LAVORO
Coordinano Prof. Marco BIASI
Pres. Giuseppe NAPOLETANO
Introduzione
Marco BIASI Università di Milano
La disciplina nazionale sulla utilizzazione della intelligenza artificiale nel rapporto di lavoro
Silvia CIUCCIOVINO Università Roma Tre
Le discriminazioni algoritmiche
Giovanni GAUDIO Università degli Studi di Torino
I diritti di informazione nel d. lgs.n. 104/2022. Un ponte oltre la trasparenza
Laura TEBANO Università degli Studi di Napoli Federico II
L’Intelligenza Artificiale nella selezione del personale
Maria CAPPONI Avvocata
Intelligenza artificiale, algoritmi e prove di resistenza giudiziaria
Francesca CHIETERA Avvocata
Algorithmic management e piattaforme digitali: verso una normativa europea
Vincenzo DI CERBO Già Presidente della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione
LAVORI & VALORI
a cura del Comitato della Rubrica ad hoc
Socialità nel lavoro e società
Giovanni MARI Università di Firenze
Il valore perduto del lavoro. Rileggendo Aris Accornero
Damiano PALANO Università Cattolica di Milano
GENDER GAP. Ancora sul soffitto di cristallo
Con la collaborazione di ADGI Associazione Donne Giuriste Italia.
Questioni di genere
A cura delle Prof.sse Maria Luisa VALLAURI e Francesca MARINELLI
LDE si è occupata dell’argomento anche nei numeri 2/2019 , 3/2019 , 2/2020 , 3/2020 , 1/2021 , 3/2021 , 1/2022, 2/2022 , 3/2022,1/2023 1/2023 , 2/2023 , 3/2023 e1/2024
Rapporto globale del World Economic Forum sulla disparità di genere 2024
Francesca MARINELLI Università degli Studi di Milano
Recensione del volume “Magistrate finalmente” di Eliana Di Caro, Il Mulino, 2023
Francesca MARINELLI Università degli Studi di Milano
COPERTINA E INDICE
DOCUMENTAZIONE & ANALISI
Ultime, e rilevanti novità dalla Cassazione in materia di tutela del lavoratore disabile.
Luigi LA PECCERELLA Avvocato, Direttore della rivista Infortuni e malattie professionali
Il D.lgs.n. 24/2023: reale innalzamento delle tutele del whistleblower oppure occasione mancata?
Un’analisi critica e comparatistica
Valentina DONINI Scuola Nazionale dell’Amministrazione
IL SALARIO MINIMO IN ITALIA
Vincoli europei e prospettive di riforma
Coordina Prof. Giovanni ORLANDINI Università degli Studi di Siena
Presentazione. Le ragioni di un confronto
Giovanni ORLANDINIUniversità degli Studi di Siena
Contro la retorica della assoluta irrilevanza
Antonio LO FARO Università degli Studi di Catania
Salario minimo, salario trasparente
Giovanni CALVELLINI Università degli Studi di Siena
La prospettiva del sindacato europeo
Manola CAVALLINI Comitato contrattazione collettiva della CES
Salario minimo e contrattazione: ovvero del valore economico del lavoro
Antonio LOFFREDO Università degli Studi di Siena
La giusta retribuzione nella giurisprudenza
Roberta SANTONI RUGIU Consigliera della Corte d’Appello di Firenze, sezione lavoro
Minimi salariali e costo del lavoro negli appalti pubblici
Giancarlo RICCI Università degli Studi di Catania
Minimi salariali e sfruttamento del lavoro
Maura RANIERI Università degli Studi di Catanzaro
I rinvii legali al contratto leader: il caso del trasporto aereo
Marco TUFOUniversità degli Studi di Siena