NOVITA’ GIURISPRUDENZIALI SUL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO DEL DISABILE
Disabilità e licenziamento per superamento del periodo di comporto
Arturo MARESCA Università di Roma "La Sapienza"
Giurisprudenza di merito in tema di licenziamento discriminatorio
Giovanni PASCARELLA Presidente della Corte d’appello Sez. lavoro di Roma
Nozione eurounitaria di handicap, discriminazione indiretta e accomodamenti ragionevoli
Michelangelo SALVAGNI Avvocato
GENDER GAP. Ancora sul soffitto di cristallo
Con la collaborazione di ADGI Associazione Donne Giuriste Italia.
LDE si è occupata dell’argomento anche nei numeri 2/2019 , 3/2019 , 2/2020 , 3/2020 , 1/2021 , 3/2021 , 1/2022, 2/2022 , 3/2022,1/2023 1/2023 , 2/2023 , 3/2023 e1/2024
IL RAPPORTO ANVUR 2023 SULLA REALTÀ DI GENERE IN UNIVERSITÀ
TESTO DEL RAPPORTO
Uno sguardo recente sulle disparità di genere in ambito accademico.
Alcune considerazioni a partire dal rapporto ANVUR del 2023
Pina TRAVAGLIANTE Università di Catania
Lavoro femminile e carriere accademiche: un focus sul gender gap nell’Area 12 (Scienze giuridiche)
Roberta NUNIN Università di Trieste
Il consulente del lavoro: una professione davvero “al femminile”?
Potito DI NUNZIO Presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano
Questioni di genere
A cura delle Prof.sse Maria Luisa VALLAURI e Francesca MARINELLI
Recente giurisprudenza sui congedi parentali per le coppie omogenitoriali
Maria Luisa VALLAURI Università di Firenze
LA TRANSIZIONE DIGITALE E LA NUOVA DIMENSIONE DEL LAVORO
Lavoro e diritti nella rivoluzione di Internet
Algocrazia e sistema democratico: alla ricerca di una mite soluzione antropocentrica
Mariano SCIACCA Magistrato
Regime delle piattaforme e nuovi mercati: produzione, lavoro, consumo e regolamentazione
Massimo DE MINICIS INAPP – Sapienza Università di Roma
CRONACA DI MORTI ANNUNCIATE
Infortuni sul lavoro: tre vittime al giorno.
Una emergenza strutturale e permanente
"Dignità è azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ciascuno di noi"
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel discorso di insediamento del 3 febbraio 2022, davanti alle Camere riunite.
SICUREZZA SUL LAVORO
Dalla tragedia di Firenze alla patente in edilizia.Primissime osservazioni sulla ratio dell’art. 29, comma 19, del d.l. n. 19 del 2024
Paolo PASCUCCI Università di Urbino Carlo Bo
Le attribuzioni e le responsabilità del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Marco LAI Università di Firenze
- Di : Pietro Serini
Il Seminario di Bertinoro 2023 XVIII edizione - Bologna 14-15 dicembre 2023
La trasparenza nei rapporti di lavoro
Ora ha compiuto 18 anni, ma è maggiorenne da tempo
Franco CARINCI Alma Mater Università di Bologna
Trasparenza algoritmica nel lavoro su piattaforma: quali spazi per i diritti collettivi nella proposta di Direttiva in discussione?
Mariapaola AIMO Università degli Studi di Torino
La trasparenza nel lavoro pubblico
Massimiliano MARINELLI Università degli Studi di Palermo
Trasparenza e ipergarantismo giurisprudenziale
Paolo TOSI Emerito dell'Università degli Studi di Torino
Tecnologia e godimento delle prerogative sindacali nel lavoro pubblico contrattualizzato
Anna ZILLI Università di Udine